AVVISO: Questo sito utilizza cookies; continuando a navigare sul nostro sito, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookies. Clicca qui per ulteriori informazioni
Accetto - Non accetto

Tipo 26

Siamo nel 1926 e la vettura denominata Tipo 26 è la prima prodotta dai fratelli
Maserati a sfoggiare il simbolo del tridente. Tipo 26
E' frutto della precedente esperienza conseguita con una vettura Diatto di 2 litri di cilindrata e prende il nome dall'anno in cui è costruita.
La vettura, guidata all'esordio da Alfieri Maserati, si aggiudica la vittoria di classe.
Siamo alla Targa Florio, una delle corse più impegnative in assoluto.
In seguito ad ulteriori positive prestazioni, l'attenzione degli addetti ai lavori e degli appassionati viene richiamata intorno a questo nuovo nome dell'automobilismo.
Di conseguenza furono ben 11 le vetture prodotte nell'arco di 5 anni durante i quali fu attuata una ricerca costante per migliorarne le prestazioni:

la potenza del motore aumenta a 128 cavalli e tutta la carrozzeria subisce un affinamento aerodinamico.

Scheda tecnica

Anno 1926 - 1932

Motore anteriore, 8 cilindri in linea

Alesaggio e corsa 60 x 66

Cilindrata c.c. 1492

Potenza massima (hp/g.min.) 120 / 5300

Distribuzione bialbero in testa; 2 valvole per cilindro

Alimentazione forzata con compressore Roots

Accensione singola con un magnete

Lubrificazione forzata con pompa di mandata e di recupero

Trazione posteriore

Frizione multidisco a secco

Cambio anteriore: 3M + RM

Telaio in profilati di acciaio

Sospensioni ant.: balestre - post.: ponte rigido

Freni meccanici a tamburo

Passo-carreggiata ant.-post.(mm.) 2650 - 1340 - 1360

Peso a vuoto (Kg.) 720

Velocità max (Km/h) 180

Esemplari prodotti (nr.) 11